Musica, sport, cultura e militanza. Mondi diversi, accomunati da valori e voglia di contaminarsi. Questo è lo spirito della festa Balla&Difendi nel Bosco, che si terrà a Bosco Albergati, Castelfranco Emilia (Modena) sabato 9 settembre.
Continua a leggere
Ruggero Tantulli
Veneziano, classe 1988. Diploma di maturità classica, laurea in Giurisprudenza e master di primo livello, è giornalista professionista. Collabora con ilfattoquotidiano.it. Ha scritto, tra gli altri, per InCronaca e Il Corriere del Veneto. Appassionato di politica. E di calcio. Nel cuore, infatti, porta tre colori: l’arancio, il nero e il verde.
Con un voto interno, la più grande associazione accademica di antropologia al mondo, fondata nel 1902 e con sede ad Arlington, in Virginia (Stati Uniti), ha deciso di boicottare le istituzioni accademiche israeliane, “complici dello stato israeliano”, accusato nella risoluzione di attuare un “regime di apartheid e di oppressione ai danni del popolo palestinese”.
Continua a leggereLa canotta bianca con i lati verdi e il numero 76 sul petto. La collanina dorata. I minuti di preparazione e la rincorsa, con i balzi e quel salto senza far cadere l’asta posta in orizzontale. Un centimetro più in alto di una porta da calcio. Salamanca, 27 luglio 1993: 2,45 metri. Il record del mondo. Firmato Javier Sotomayor.
Continua a leggereDieci morti (minori compresi), oltre cento feriti, di cui 20 in modo grave. Sono le cifre del raid compiuto dall’aviazione israeliana nel campo profughi di Jenin, in Cisgiordania.
Continua a leggereIl 27 giugno 1973 Juan María Bordaberry, allora presidente della Repubblica, chiuse il parlamento e affidò il potere a una giunta militare, instaurando una dittatura che sarebbe durata fino al 1985.
Continua a leggereDal ruolo dell’Occidente, definito «fallimentare», a quello di Cina e Russia, che in Africa stanno acquisendo sempre più influenza. Economica, geopolitica e militare. E l’Italia? Non se la passa tanto bene («Governo Meloni? Incapaci, sanno solo fare propaganda becera»). Con un’idea chiara sulla guerra in Ucraina («Basta armi, Europa sottomessa agli Usa»).
Continua a leggereQuarant’anni di Statuto. Un traguardo notevole, per il gruppo torinese, che festeggia presentando un nuovo disco: ‘Bella storia’. Un po’ come quella della band mod, da quattro decenni ai vertici della scena ska italiana. Ma non solo.
Continua a leggereL’ultima in ordine di tempo – ma ormai ne piovono ogni mezz’ora – è di Ignazio La Russa, incredibilmente presidente del Senato. E incredibilmente ancora al suo posto (…)
Continua a leggereLa strada di Ventuno, libero e senza padroni. Auguri di un buon 2023.
Continua a leggere