Il progetto Tilenga e il mega oleodotto Eacop tra Uganda e Tanzania sono lo specchio dell’ipocrisia occidentale: l’Africa continua a essere depredata.
Continua a leggereLa Spagna chiude la crisi diplomatica con il Marocco: accogliendo la proposta di Rabat di convertire il Sahara Occidentale in una regione autonoma sotto la sua sovranità.
Continua a leggereRifugiati in terra algerina da più di 40 anni, i Saharawi continuano a stazionare in mezzo al deserto. Il silenzio mediatico e l’assenza di un progetto specifico per risolvere questa situazione li rinchiude in un limbo senza fine al quale la comunità internazionale resta indifferente.
Continua a leggereIl primo ministro etiopico Abiy Ahmed ha recentemente dichiarato: «Imbracciate tutti le armi…unitevi al nostro eroico esercito…vendichiamoci…schiacciamo i codardi, i maligni, i traditori».
Continua a leggereLa Corte di Giustizia Ue ha annullato gli accordi di liberalizzazione Ue-Marocco che includono il Sahara occidentale. Illegittimi perché non approvati dal popolo saharawi.
Continua a leggereInterrotti i rapporti diplomatici tra i due paesi nordafricani. Tra i motivi, le rivendicazioni della Cabilia e del Sahara occidentale. Oltre al ruolo di Israele.
Continua a leggereIntervista al giovane medico saharawi, a Cuba grazie a un accordo con la Repubblica Araba Saharawi Democratica. «Cuba esempio per la sanità».
Continua a leggereDall’omicidio di Thomas Sankara al fondamentalismo islamico. Il Burkina Faso degli ultimi anni ha riportato le lancette indietro. Tra malaria, rivolte e la ‘scopa’ del rapper…
Continua a leggereIl tribunale militare di Ouagadougou ha accusato l’ex presidente del Burkina Faso Blaise Compaoré di aver concorso all’omicidio del suo predecessore Thomas Sankara, leader dell’indipendenza assassinato nel 1987. Ma chi era il “Che Guevara d’Africa”?
Continua a leggereMorti e danni ambientali: ancora oggi l’Algeria subisce gli effetti dei test nucleari della Francia. Tra indipendenza tradita e armi atomiche durante la Guerra d’Algeria, Parigi non fa luce
Continua a leggere