Pandora Papers, un vaso scoperchiato dal network IciJ: la vita sarebbe più giusta se il giornalismo fosse una trincea per denunciare tutto ciò che ci impedisce di essere liberi. A volte lo è.
Continua a leggereUn’insolita festa di compleanno, dove il fumo del narghilè si mescola con le storie della rivoluzione siriana.
Continua a leggereUna piccola moschea che racchiude la storia dei cambiamenti della città degli ultimi 150 anni, nonché un filo rosso fra le religioni
Continua a leggereA cena a casa di un linguista turco, in tavola si servono storie, vino, lingue, cultura, memorie e dettagli dal mondo
Continua a leggereIl fallimento in Afghanistan? Politico-militare ma anche ideologico. Dopo i sovietici, i talebani hanno sconfitto anche gli occidentali, pur con importanti differenze. E ora costruiranno l’Emirato II, con nuovi partner e una nuova struttura statale. Per capirne qualcosa di più, Ventuno ne ha parlato con Alberto Negri, giornalista tra i massimi esperti di esteri.
Continua a leggereReportage dal centro Amal per rifugiati siriani, al sud della Turchia. gestito dalla professoressa Isabella Chiari
Continua a leggereIntervista al vicedirettore del Post Francesco Costa sul presidente Usa Joe Biden, che sta cambiando gli Usa guardando a sinistra.
Continua a leggerePubblichiamo la terza parte di un racconto su Bombay, odierna Mumbai, megalopoli indiana, a cura di Francesco Cecchini.
Continua a leggereIl primo racconto delle Memorie dalla Turchia, un reportage scritto nell’estate 2019 a Gaziantep, a stretto contatto con i rifugiati siriani
Continua a leggere