Lo strano caso del senatore statunitense Joe Manchin, conservatore ma ufficialmente democratico.
Continua a leggereSono passati 30 anni dal 26 dicembre 1991, data in cui il Soviet Supremo dell’Urss ratificò la fine dell’Unione. Il giorno precedente Gorbačëv si era dimesso da presidente e la bandiera rossa era stata ammainata per l’ultima volta sulla cupola del Cremlino.
Continua a leggereIn America ci sono gli alieni e soprattutto gli alieni illegali. Viaggio nel dizionario dell’odio Usa, ma anche nel movimento che vorrebbe cambiarlo
Continua a leggereUn racconto di viaggio sulle rive del fiume Eufrate, un luogo che sembra appartenere ad un altro mondo e che racchiude una moschea sommersa
Continua a leggereEtiopia: bombardata Macallè, capitale del Tigray, per la seconda volta in tre giorni. Prezzi impazziti, ospedali senza farmaci e bimbi denutriti nella capitale regionale. Una crisi umanitaria colpisce il Paese africano. Il cui presidente è un premio Nobel per la Pace.
Continua a leggerePandora Papers, un vaso scoperchiato dal network IciJ: la vita sarebbe più giusta se il giornalismo fosse una trincea per denunciare tutto ciò che ci impedisce di essere liberi. A volte lo è.
Continua a leggereUn’insolita festa di compleanno, dove il fumo del narghilè si mescola con le storie della rivoluzione siriana.
Continua a leggereUna piccola moschea che racchiude la storia dei cambiamenti della città degli ultimi 150 anni, nonché un filo rosso fra le religioni
Continua a leggereA cena a casa di un linguista turco, in tavola si servono storie, vino, lingue, cultura, memorie e dettagli dal mondo
Continua a leggere