Pubblichiamo la terza parte di un racconto su Bombay, odierna Mumbai, megalopoli indiana, a cura di Francesco Cecchini.
Continua a leggereIl primo racconto delle Memorie dalla Turchia, un reportage scritto nell’estate 2019 a Gaziantep, a stretto contatto con i rifugiati siriani
Continua a leggere«Mai più». Questo lo slogan scandito dai colombiani in Italia, scesi in piazza lo scorso sabato per sensibilizzare la cittadinanza su quello che sta avvenendo in Colombia da ormai quasi tre mesi.
Continua a leggereNegli Stati Uniti il termine socialismo suscita ancora timore, ma le ultime elezioni dimostrano che qualcosa sta cambiando
Continua a leggerePubblichiamo la seconda parte del racconto di Francesco Cecchini su Bombay, attuale Mumbai. Megalopoli indiana, mostro urbano divorato da monsoni, malavita e contrasti estremi. Tra Bollywood e le prostitute di Falkland Road.
Continua a leggereIl Presidente non chiude la porta né a una politica bipartisan né alle manovre delineate solo dai democratici, ma i repubblicani sono sul piede di guerra
Continua a leggere«Voglio essere chiara con i residenti di questa regione che stanno pensando di fare il pericoloso viaggio al confine tra il Messico e gli Stati Uniti. Non venite. Non venite». Questo il monito uscito dalla bocca della vicepresidente statunitense.
Continua a leggereCome risarcire gli ex schiavi negli Usa? L’America tenta di trovare la strada giusta per riportare nel paese la giustizia razziale
Continua a leggereBiden “socialista”? Sembrerà strano ma il moderato Joe governa in un modo che piace all’estrema sinistra dei democratici e agli umili
Continua a leggere