«Vogliamo costruire un movimento che vada alle elezioni, ma anche oltre: un’alternativa nel Paese che oggi non c’è. La maggioranza dei cittadini è per la pace e contro la guerra, ma non è rappresentata».
Continua a leggereViaggio in Xr (Extinction rebellion), il movimento giovanile che vuole cambiare radicalmente il mondo per salvarlo
Continua a leggereSandro Pertini, partigiano e presidente della Repubblica più amato (1978-1985), votò contro l’adesione dell’Italia all’Alleanza militare nordatlantica. Riportiamo qui il suo celebre discorso al Senato, datato 7 marzo 1949, in cui votò contro l’ingresso nella Nato.
Continua a leggereSorridenti, compatte, determinate. E sempre in rosa. Sono le Pink Lioness in Venice, indomite leonesse che vogano tra le onde della laguna.
Continua a leggereContro il passaggio di una nave saudita contenente armi per la guerra in Yemen. Ma anche contro l’aumento delle spese militari. Tra loro anche ‘Chef Rubio’
Continua a leggereLa pandemia non è finita e bisogna fare attenzione agli effetti del Long Covid. Intervista alla professoressa Chironna
Continua a leggereAumentare i salari? Il momento è quello giusto? Un’analisi dell’economia e dei diritti nel post Covid e nell’epoca della Great Resignation.
Continua a leggereIntervista ad una studentessa romana, tra le promotrici del Movimento Lupa. Per raccontare la protesta di questi giorni e le sue ragioni.
Continua a leggereRoberto Morgantini, fondatore delle Cucine Popolari, è il nostro personaggio dell’anno. Rappresenta valori come solidarietà, inclusione, generosità e senso di giustizia.
Continua a leggere